
Ivan Morisiasco
Le bufale di Caraglio
Video table of contents
- Dalla laurea in economia all'allevamento di bufaleDalla laurea in economia all'allevamento di bufale
- Le bufale dal 2002, prima vacca piemontese e frisona
- La bufala per la qualità e l'innovazioneLa bufala per la qualità e l'innovazione
- Difficoltà iniziali
- All'inizio vendevamo il latte a Caserta, poi abbiamo aperto il caseificio a Caraglio
- Abbiamo allevato la vacca piemontese sino al '77, poi la frisona per il latte
- Ci voleva molta follia per iniziare ad allevare bufale a Caraglio: l'idea del papà
- La bufala: razza rustica con carne e latte di ottima qualità
- I prodotti: mozzarella, scamorza, provolone, toma, yogurt e blu di bufala
- Il Castelbufalo: il Castelmagno con latte di bufala
- La carne di bufalo, gli insaccati e i preparati
- Macelliamo vitelli tra i 12 e 14 mesi
- Io e un giovane casaro a scuola di mozzarelle nel casertano
- L'allevamento, il caseificio e 9 punti vendita gestiti da noi
- Un'azienda a ciclo chiuso: dalla terra ai negozi
- Una famiglia di mezzadri: da Villafalletto a Caraglio
- Caraglio: il clima, la morfologia e l'acqua
- Legame con il territorio: produciamo mais, orzo, segale e erba medica
- Stalle a stabulazione libera
- L'alimentazione delle bufale e il latte
- Rapporto con l'animale: comandarlo con rispetto
- L'affezione alle bufale e la passione per il lavoro
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Caraglio
District: CN
Altitude: 575m s.l.m.
Ivan Morisiasco
Date of birth: 08-26-1981
School: University
Profession: Farmer
Languages: Italiano
Document by: Luca Percivalle, Entoni Rasku
Video by: Guido Bravi, Luca Percivalle
Created: 24-11-2015
Questo video fa parte del seguente archivio
Producers “Local Bra - Artisan Food Store"
Producers “Local Bra - Artisan Food Store"
Producers from “Local” do not settle for supplying of this original store located in the historical centre of Bra (with their products), but they enjoy for a constant relationship with the locals of this small public area in order to spread awareness and information about the necessity to build a more conscious relationship with the food we eat every day. Environmental and social sustainability, food quality and territoriality are the values that most frequently emerge from the stories of these proud farmers, breeders, brewers, and food artisans. Research promoted by the University of Gastronomic Sciences and Local Bra.