
Filomena Gianpaolo
Preparazionedei ravioli
Filomena Gianpaolo, nata nel 1948 in provincia di Foggia, sposa un piemontese a Monforte d'Alba. Dalla famiglia del marito impara, tra le ricette della cucina piemontese, l'elaborata preparazione dei raviloi del plin arricchendola con qualche accorgimento appreso al suo paese d'origine.
Assistita dalla nuora di origine tedesca e dalle nipoti, Filomena Gianpaolo ci spiega come si realizzano i ravioli del plin. Partendo dalla cottura delle verdure prepara un ripeno a base di zucca ed erbette di campo raccontandoci di come varia il ripieno a seconda delle stagioni e delle verdure che raccoglie nell'orto. Anche per la realizzazione di raviole con ripeino di carne non ha una ricetta prestabilita ma basandosi sul suo "occhio" mescola gli avanzi di carne presenti nel frigorifero.
Dopo aver impastato il ripeno Filomena Gianpaolo prepara la pasta raccontandoci di come la madre le insegnasse a tirarla sino a quando "non fa le bolle". Stesa la pasta con l'aiuto di una macchina dispone mucchietti di ripieno sulla sfoglia, la ripiega ed esegue il pizzicotto, plin, per chiuderli.
Indice del video
- Preparazione verdure per ripeno raviole del plin
- Il sugo per le raviole
- Ricettta per la preparazione della pasta
- Cucina deglia avanzi
- Preparazione ripeno e sue varianti
- Differenze tra le cucine del sud e del nord
- Raviole al vino
- Il sale nella pasta e nella cucina
- Preparazione ripieno
- Ingridienti per la preparazione della pasta
- L'impasto
- Ricetta e impasto del ripieno
- Realizzazione dell'impasto per la pasta
- Stesura della pasta con la macchina
- Realizzazzione raviole del plin
- Il pizzicotto o plin
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Monforte d'Alba
Provincia: CN
Altitudine: 480m s.l.m.
Filomena Gianpaolo
Data di nascita: 23-11-1948
Città: Foggia
Lingue parlate: italiano
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Dario Leone, Piercarlo Grimaldi
Creato il: 21-05-2010