
Luigi Cagioni
Birrificio Kauss
Indice del video
- Le prime birre prodotte nel gennaio 2013
- La passione per la birra e il contatto con i primi mastri birrai
- L'inizio come homebrewer
- Ai concorsi per homebrewer ci si incontrava e confrontava
- Trasformare una passione in un lavoro
- I birrifici artigianali possono essere un business solo se ci metti la passione
- La birra è amicizia e come l'amicizia è semplice
- Le conoscenze scientifiche sono un vantaggio per la creatività
- Importanza della manualità nella produzione delle birre artigianali
- L'arte di arrangiarsi fa sentire
- Legame con il territorio: il birrificio nella ex stalla del padre e l'acqua del Monviso
- Produco birra nel mio paese dove tutti conoscono la mia passione
- La birra artigianale è rispecchia chi la produce
- Ogni ricetta rispecchia un momento della mia vita
- la birra
- La birra
- Le birre stagionali
- La birra di Natale è energetica per compensare le fatiche estive
- L'origine del nome Kauss
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Piasco
Provincia: CN
Altitudine: 458m s.l.m.
Luigi Cagioni
Data di nascita: 15-09-1978
Città: Saluzzo
Professione: Artigiano
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Maria Paola Merlo
Creato il: 03-10-2014
Questo video fa parte del seguente archivio
Saperi del cibo
Saperi del cibo
L’archivio custodisce le memorie gastronomiche del territorio piemontese. Attraverso queste esperienze e testimonianze si racconta il saper fare di coloro che il cibo lo preparano quotidianamente, cuochi o semplici massaie. La banca dati consente un viaggio nell’universo delle artigianalità gastronomiche che caratterizzano e identificano questo territorio italiano. Ricerca promossa dalla Regione Piemonte.