
Renato Dominici
L'agnolotto: ricetta di un piatto della cucina degli avanzi
Intervistato nel 2010, Renato Dominici, classe 1925, gastronomo, ci racconta la sua infanzia e la passione per la cucina. Passa dal lavoro di imprenditore nel ramo metalmeccanico all'apertura di un ristorante con l'aiuto della moglie. Proprio la moglie è stata per lui di fondamentale aiuto nella creazione dei suoi piatti: per lui l'oste è donna in quanto dispensatrice d'amore.
In questo lungo racconto Dominici parla dell'origine monferrina del termine agnolotto e della sua preparazione. Piatto tipico della cucina degli avanzi (la cuina del recupero), l'agnolotto non ha una ricetta ben definita; varia di casa in casa. Piatto ricco di convivialità, come d'altronde tutta la cucina piemontese, viene condito in modi differenti: curdunà, al vino, al sugo d'arrosto...
Dominici termina l'intervista raccontandoci di come l'orso, animale mitico per eccellenza, fosse presente sulle più abbienti tavole del passato.
Indice del video
- Un'infanzia trascorsa in cucina
- La guerra e la resistenza
- La passione per la cucina e il lavoro come imprenditore metalmeccanico
- Apertura del ristorante
- Ricchezze gastronomica piemontese e l'innovazione in cucina
- Il lavoro presso Etaly e gli studi universitari in Scienze Gastronomiche
- Creazione di un piatto con l'aiuto della moglie
- Origine agnolotti del plin
- Origine monferrina del termine agnolotto
- Agnolotti del plin alla curdunà
- Il brodo in cucina
- La convivialità della cucina piemontese e dell'agnolotto
- Il piatto
- A tavola e a letto nessun rispetto
- Ravioli del plin al sugo di arrosto e al vino
- Preparazione agnolotti del plin: la pasta
- Preparazione agnolotti del plin: il ripieno
- Ricetta agnolotto proviene dalla
- L'oste è donna come portatrice d'amore
- Gli animali mitici in cucina: l'orso
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Carmagnola
Provincia: TO
Altitudine: 240m s.l.m.
Renato Dominici
Data di nascita: 25-11-1925
Professione: Altro
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Dario Leone, Piercarlo Grimaldi