Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Valentina Masotti

Ricette e racconti di riso

Valentina Masotti, laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università Cattolica di Milano, ha proseguito il suo percorso professionale all'interno del mondo della comunicazione concentrandosi sul tema dell'enogastronomia. Ed è proprio al contesto culturale Vercellese, denso di stimoli legati al riso, che Valentina deve la sua specializzazione. Frequenta un corso da sommelier del riso e nel giro di qualche anno scrive il suo primo libro dedicato al bianco cereale. Oggi Valentina è una delle voci più autorevoli e note a livello nazionale nella diffusione delle buone pratiche per la comunicazione e la narrazione di storie e prodotti della risicoltura.

Questo video fa parte del seguente archivio
Storie di riso

Storie di riso

Il cibo è una fondamentale risorsa per l’uomo e la sua salute, sia attraverso l’apporto di nutrienti, sia per la capacità di incarnare tratti della cultura umana che giocano un ruolo di primo piano per il nostro benessere.

Ogni territorio ha costruito nel tempo originali modalità attraverso le quali rapportarsi ai frutti della sua terra, arricchendoli di rituali, significati simbolici e consuetudini culinarie. Molta parte di queste relazioni è andata perduta in seguito agli anni del boom economico, con l’esodo dalle campagne verso i centri urbani, con l’avvento di un’agricoltura per la produzione di massa e da ultimo con la globalizzazione dei mercati e il conseguente impoverimento del patrimonio di biodiversità ed etnodiversità.

Scopo di questo archivio è raccogliere testimonianze relative al principale areale di produzione risicola in Europa, ovvero la Pianura Padana, e indagare, attraverso l’analisi di fonti testuali e testimonianze raccolte sul campo, sia ciò che sopravvive di tale patrimonio, sia i modi in cui si è evoluto ed è giunto a noi, prestando un’attenzione particolare ai nessi espliciti ed impliciti che legano cibo e salute.

Altri video