Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Stefano Barberis

Dolcetto dei terrazzamenti della val Bormida

Stefano Barberis, intervistato durante l'edizione del settembre 2016 di Terra Madre a Torino ci racconta la sua esperienza nell'azienda di famiglia.

"Regalare un pezzo di territorio al mondo", questa è la visione di Stefano , ventottenne originario della Val Bormida che nonostante le difficoltà legate al lavoro ed al territorio ha trovato il coraggio e la passione per ampliare l'azienda di famiglia che da 4 generazioni si occupa della produzione di vini e nocciole.

Grazie all'innovazione di Stefano e di sua sorella oggi l'azienda ospita visite aziendali e un numero crescente di clienti anche stranieri.

Questo video fa parte del seguente archivio
Terra Madre

Terra Madre

L’archivio conserva le esperienze dei popoli della terra, le musiche, le tradizioni delle comunità del cibo che si ritrovano ogni due anni a Torino per condividere esperienze e saperi. L’archivio racconta le storie di vita dei contadini, pescatori, allevatori, trasformatori che partecipano alla rete mondiale di “Terra Madre”. Le interviste fanno emergere intimi rapporti tra i prodotti tradizionali e il territorio in cui vivono. Ricerca promossa dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e Slow Food.

Altri video