Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Sergio Ormea

Le birre "Grado Plato" tra conoscenza e sperimentazione

Sergio Ormea, classe 1952, ha fondato il birrificio artigianale Grado Plato a Chieri nel 2003. Per lui la birra artigianale è una propaggine della personalità di chi la fa. Lui stesso affermerà che uno dei più bei complimenti che abbia ricevuto è stato quando un amico birraio, assaggiando una sua birra, gli ha detto: “Si sente che c’è la tua mano”. Per Sergio, una birra artigianale non può mai partire da un’analisi di mercato, deve essere una cosa più intima, il risultato di prove, di errori ma anche del coraggio di osare. L’intervista ripercorrerà alcuni dei momenti che hanno contribuito alla sua formazione, come i suoi esordi da homebrewer, quando da autodidatta, sperimentava la maltazione dell’orzo, per poi approfondire la sua realtà odierna e la sua visione delle cose.L’enfasi delle sue movenze, nella descrizione della birra di carrube Chocarrubica, intente a mimare vuoi il profumo, vuoi i sentori al palato, immergeranno l’osservatore in una danza di gesti, volta a trasmettere la profondità e la passione che lega il birraio alle sue birre.  

Indice del video

Non è disponibile un indice per questo video

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Chieri

Provincia: TO

Altitudine: 305m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Sergio Ormea

Data di nascita: 22-04-1952
Città: Torino
Lingue parlate: Italiano

Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Maria Paola Merlo
Creato il: 12-06-2014

Questo video fa parte del seguente archivio
Saperi del cibo

Saperi del cibo

L’archivio custodisce le memorie gastronomiche del territorio piemontese. Attraverso queste esperienze e testimonianze si racconta il saper fare di coloro che il cibo lo preparano quotidianamente, cuochi o semplici massaie. La banca dati consente un viaggio nell’universo delle artigianalità gastronomiche che caratterizzano e identificano questo territorio italiano. Ricerca promossa dalla Regione Piemonte.

Altri video