
Teo Musso
Birrificio Baladin
Indice del video
- La gioventù tra i campi di Piozzo per aiutare la famiglia contadina
- Riapro il bar di paese con birra e musica
- Nel 1995 inizio a produrre birra artigianale
- Percorso di ritorno alla terra per valorizzare il made in Italy
- Un brewpub per incontrarsi e far nascere il movimento della birra artigianale
- 18 anni dietro il bancone del bar per raccontare le proprie birre e valorizzare Piozzo
- La difficoltà di portare persone e giornalisti a Piozzo
- Paternità sul movimento consiste nell'aver fatto innamorare le persone della birra e al suo mondo
- Importanza di accompagnare i visitatori e farli sentire vicino alla terra
- Importanza dei luoghi di socialità per non perdere contatto con noi stessi
- Rendere obbligatorio a scuola un anno di coltivazione della terra
- L'importanza del saper fare, della manualità
- La scienza per capire gli errori ma non per correggerli
Dati intervista
Nazione: IT
Regione: Piemonte
Città: Piozzo
Provincia: CN
Altitudine: 327m s.l.m.
Matterino Musso
Data di nascita: 05-03-1964
Città: Carrù
Professione: Artigiano
Lingue parlate: Italiano
Scheda di: Luca Percivalle
Video di: Maria Paola Merlo
Creato il: 30-10-2014
Questo video fa parte del seguente archivio
Saperi del cibo
Saperi del cibo
L’archivio custodisce le memorie gastronomiche del territorio piemontese. Attraverso queste esperienze e testimonianze si racconta il saper fare di coloro che il cibo lo preparano quotidianamente, cuochi o semplici massaie. La banca dati consente un viaggio nell’universo delle artigianalità gastronomiche che caratterizzano e identificano questo territorio italiano. Ricerca promossa dalla Regione Piemonte.